Tema dell’anno 2022-2023

Ogni anno scolastico si caratterizza per un Tema che il collegio docenti sceglie con cura e su cui si snoda tutta la programmazione didattica. L’anno scorso è stato scelto “Nio nel pianeta delle meraviglie” dall’omonimo libro di Jessica Perego che affronta gli argomenti molto delicati di Autismo ed Inclusione.

Per l’anno scolastico 2022-2023, invece, abbiamo deciso di contare su “Il bruco Maisazio” dall’omonimo libro di Eric Carle.

Il piccolo bruco nasce in una bella mattina con il caldo dei raggi del sole, da un piccolo uovo. Attraverso la conoscenza dei vari cibi arriverà a trasformarsi in una bellissima farfalla.

Il progetto si sviluppa durante tutto l’anno scolastico, accompagnando i bambini, in diversi laboratori, nelle attività di sala, nello scorrere delle stagioni, nella scoperta dei colori e nelle prime nozioni di educazione alimentare.

In primavera ogni classe avrà a disposizione un kit per allevare le farfalle. Si sperimenterà il passaggio da bruco a farfalla, e i bambini potranno viverlo in prima persona.

La curiosità dei bambini, durante le diverse attività, viene stimolato da diverse proposte di utilizzo dei vari materiali, soprattutto naturali. Attraverso la storia, il bruco ci accompagnerà ad osservare la natura, i cibi che essa ci regala, il susseguirsi delle stagioni.

Il progetto coinvolge tutti i bambini frequentanti, oltre agli obiettivi trasversali a tutte le attività e a tutte le proposte vi è un macro obiettivo, che ha spinto il collegio docenti a scegliere il BRUCO MAI SAZIO come tema dell’anno ed è quello: dell’educazione alimentare, dell’importanza del buon cibo e dell’assaggio e, non da ultimo, l’attenzione a NON SPRECARE NULLA!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto