Ogni anno scolastico si caratterizza per un Tema che il collegio docenti sceglie con cura e su cui si snoda tutta la programmazione didattica.
Per l’anno scolastico 2021-2022, è stato scelto il tema “Nio nel pianete delle meraviglie” dall’omonimo libro di Jessica Perego.
Nio è un piccolo alieno che giunge sul pianeta terra e deve imparare come funzionano le cose su questo pianeta. Con delicatezza l’autrice affronta il tema dell’autismo e dell’inclusione.

Il progetto sviluppato durante l’a.s. vedrà il piccolo Nio atterrare via via su diversi pianeti, accompagnando i nostri bambini nei diversi laboratori, nelle attività di sala, nello scorrere delle stagioni, nella scoperta dei colori e delle emozioni. Sul finire dall’anno scolastico (se le normative vigenti lo consentiranno) verrà proposta ai bambini una giornata con l’autrice del libro, Jessica Perego, la quale racconterà Nio e introdurrà ai bambini il tema dell’autismo.
La curiosità dei bambini e delle bambine, durante le diverse attività, viene stimolata da una proposta di utilizzo di materiali diversi, quali tempere, gessi, pastelli ad olio, carta velina, acqua e così via.
La gratificazione che il bambino trae dai risultati ottenuti nel lavoro, diventa risorsa che lo sostiene nell’impegno a fare e a conquistare competenze sempre più ampie, superando i limiti e le difficoltà.
Il progetto coinvolge tutti i bambini frequentanti, oltre agli obiettivi trasversali a tutte le attività e a tutte le proposte vi è un macro obiettivo, che ha spinto il collegio docenti a scegliere Nio come tema dell’anno ed è quello di mantenere viva la capacità di inclusione che i bambini possiedono in maniera innata senza aver paura del diverso e del nuovo (che sia un bambino, un ambiente o un’attività) ma approcciando ogni momento con curiosità e partecipazione.